Controllo di superficie e conteggi
29.04.2019
![]() Per anni i dispositivi portatili per la misurazione del grado di brillantezza sono stati impiegati con successo nell'industria. In primo luogo, come standard si sono affermati tre angoli di visione: 20°, 60° e 85° misurati rispettivamente sull’asse verticale. Fa eccezione l'industria cartaria, che utilizza principalmente un angolo di visione di 45° e 75°. Per rilevare il grado di brillantezza si utilizza il grado di riflessione sulla superficie dell’oggetto da analizzare.
|
![]() Glossmetri inline Serie GLOSS |
20.02.2019
![]() Quando si realizzano filtri dell'olio e dell'aria per l'industria automobilistica il materiale filtrante viene piegato in modo da poter raggiungere la quantità di portata richiesta, in modo da fornire un'elevata superficie filtrante in uno spazio ridotto. A seconda del tipo di filtro, ci sono diverse profondità e numero di pieghe.
|
![]() |
Rivelatore die bordo laser RED-110-L |
07.02.2019
![]() Quando si rilevano cordoni di saldatura, si pensa in primo luogo a sensori di contrasto o di colore, poiché nella maggior parte dei casi il cordone di saldatura differisce otticamente dal resto della superficie del prodotto. Tuttavia, la pratica ha dimostrato che questi metodi sono caratterizzati da frequenti riaggiustamenti o riparametrizzazioni.
|
![]() |
Rivelatore die bordo laser RED-110-L |
21.01.2019
![]() I rivelatori fio ad ora adottati hanno raggiunto i loro limiti, specialmente quando si tratta di rilevare e contare oggetti impilati e trasparenti come bicchieri di plastica o coperchi di plastica. In questo caso, però, è importante inserire il numero esatto di oggetti in un'unità di imballaggio, già all’atto stesso dell’imballaggio. La Serie RED costituisce un valido aiuto (per questa applicazione si è utilizzato un RED-110-L).
|
![]() |
Rivelatore die bordo laser RED-110-L |
26.11.2018
![]() Inizialmente tutto sembrava chiaro e limpido, si trattava ancora una volta di un compito di misura, che potevamo padroneggiare tranquillamente e brillantemente con un sensore della serie GLOSS. In base a quanto ci ha spiegato il cliente, molto deponeva a favore di una misurazione del livello di brillantezza, l'unica domanda all'inizio era con quale angolo misurare: 20°, 60° o ca. 85° rispetto alla verticale?
|
![]() |
Sensore di lucentezza GLAST-85-30°/30°-DIF-1.0/1.0 |
19.11.2018
![]() Quando si imballano scatole di cartone, riviste o fogli singoli, è necessario che sia garantito il numero di copie contenute all’interno di una confezione. In molti casi, il materiale viene trasportato embricato prima di essere imballato da un impilatore girapile, nel caso di riviste, quotidiani o materiale pubblicitario. A seconda dello spessore delle copie nonché della rispettiva velocità di trasporto (fino a 10 m/s), il flusso a squame può accogliere diverse altezze. ► al comunicato stampa |
![]() |
Rivelatore die bordo laser RED-110-L |